Arlecchino, Colombina e le frittelle irresistibili

farsa carnevalesca allo zucchero vanigliato golosa anche per tutte le altre stagioni

Produzione: ORTOTEATRO - “L’APRISOGNI” 2025
Da "un'idea gastronomica" di: Paolo Papparotto
Scrittura copione: Paolo Saldari
Con: Paolo Saldari
Regia: Cristina Cason e Paolo Papparotto
Scelte musicali: Cristina Cason
Allestimento: “L’APRISOGNI”
Durata: 20 minuti circa - ripetibile (stesso luogo e stessa giornata per un massimo di tre recite)
Fascia d'età: da 5 a 100 anni
Tecnica: burattini a guanto in legno scolpito e dipinto in baracca
Esigenze tecniche: spazio sul piano m. 4x4; altezza minima m. 2,70; 1,5 Kw; 220 volt; buio consigliabile ma non indispensabile; pubblico a sedere ad almeno m. 3 di distanza.
Tempo di montaggio: 2 ore (in caso di scarico-carico difficoltosi, scale o qualsiasi altro impedimento che possa complicare l'operazione, i tempi andranno ricalcolati)
Tempo di smontaggio: 1,30 ore
LA STORIA:
Pantalon dei Bisognosi si è svegliato dopo aver fatto un sogno magnifico: si rotolava dentro un cesto enorme di fritole calde e inzuccherate e improvvisamente… diventava lui stesso una fritola!
Chiama imperiosamente Arlecchino e gli comanda di portare a Colombina la storica “farsora” di famiglia e di commissionarle un gran cesto delle sue frittelle, famose in tutta Venezia e oltre per la loro squisitezza.
Arlecchino prova a parlamentare perché siano equamente divise fra lui e il suo burbero padrone, ma con scarso successo.
Arriva da Colombina con la “tecia” in spalla e le riferisce l’ordinazione.
Colombina si mette subito all’opera (con l’infallibile ricetta della nonna Diomira!), ma… commette l’errore di far assaggiare la prima fritola ad Arlecchino: non l’avesse mai fatto!!!
Arlecchino non resiste a tanta bontà, sarà disposto a tutto pur di mangiarsene delle altre.
E non sarà l’unico!
Una sarabanda di ladri di frittelle si muoverà di nascosto negli anfratti della cucina per portarsene via almeno qualcuna, mentre Colombina è indaffarata a friggerle.
Facce conosciute e un tantino delinquenti, ma pure un’oscura presenza all’aroma di zolfo e Poldo, il cagnone di casa, si daranno il turno per vuotare il fatidico cesto.
Ma poi, che fare una volta sbafati tutti quei meravigliosi dolcetti? Come rimediare, in modo che Colombina non se ne accorga e non dia inizio alla terribile punizione minacciata al possibile ladro?
La soluzione si rivela assai odorosa, ma “basta un poco di zucchero e la fritola va giù…”
Venite a farvi un mucchio di risate alla vaniglia
 
 
PERSONAGGI IN ORDINE DI APPARIZIONE:
  • Pantalon dei Bisognosi: ricco, avaro e goloso padrone di casa
  • Arlecchin Batocio: orbo da ‘na recia e sordo de un ocio, innamorato e sempre pieno di fame
  • Il diavolo Satanasso: rosso, infame e spussolente
  • Colombina: servetta amorosa, cuoca provetta e maestra di fritole e di scopa
  • Brighella Cavicchio: specialista in trame truffaldine, disposto a tutto e un po’ di più
  • Poldo: il cucciolone di casa, assolutamente fidato. Sì, insomma, quasi…

Arlecchino, Colombina e le frittelle irresistibili

  • Arlecchino e Colombina
  • Arlecchino e Colombina
    Back
    Next
foto di Cristina Cason
click sulla foto per scaricarla ad alta definizione